Siete pronti ad un breve giro dell’Europa e del Medio Oriente insieme ad Enomundus? Non vi preoccupate. Non vi faremo prendere aerei, treni o navi. Ma viaggeremo attraverso i sensi stando seduti a tavola. Quella di Da Burde 1901, una delle più famose e longeve trattorie di cucina toscana a Firenze. Fondata nel lontano 1901, la trattoria Da Burde 1901 vanta oltre cento anni di storia ed è guidata dalla famiglia Gori, giunta alla quarta generazione di ristoratori: i fratelli Paolo, cuoco, e Andrea, sommelier, giornalista ed esperto di vini, portano così avanti la tradizione centenaria della casa. Paolo e Andrea Gori insieme a Olfa Haniche e a tutto lo staff di Enomundus APS hanno organizzato una serata “Total White Party”, che avrà luogo il prossimo 29 settembre, per salutare l’estate apprezzando la cucina toscana di Da Burde 1901 abbinata a cinque vini bianchi, provenienti dalla Francia, dalla Spagna, dalla Germania, dal Libano e dalla Romania.
Il menu della serata, curato da Paolo Gori è il seguente: fichi e caprino fritto, pancotto al lardo, risotto uva bianca e pomodori verdi, scottiglia in bianco e, per finire, panna cotta alle mandorle amare.
I vini che verranno serviti sono:
● Partiremo dalla Spagna con Fernàndez Pons Ciento Volando Blanco 2022. Questo vino biologico è prodotto con 80% Sauvignon Blanc e 20% Verdejo. Di colore giallo paglierino, ha una buona intensità aromatica, note agrumate, e esotiche. Al gusto mostra la sua ampiezza gustativa e la sua piacevole avvolgenza che invita a degustarne ancora un bicchiere;
● Passeremo in Francia con AOP Côtes du Rhône Blanc Ascair 2021, un vino bianco biologico prodotto nella regione Vallée du Rhône in Francia, con Roussane Marsane, Grenache Blanc e Clairette. Di colore giallo dorato, al naso è delicato e complesso, floreale e con note di frutta bianca leggermente esotico e agrumato. Al gusto è fresco, fruttato, sapido minerale con una buona persistenza. Una buona espressione dei classici vini del sud con concentrazione e freschezza;
● ci trasferiremo poi in Germania per degustare Nahe QbA Grauburgunder Trocken Günther Schlink 2022 (annata?) prodotto con Pinot Grigio in purezza.
Di colore giallo paglierino al naso si percepiscono profumi di frutta come albicocca e melone. Il sorso è fresco e sapido, dal piacevole finale. Al gusto il vino è fresco, sapido e piacevole sul finale.
● Ci sposteremo in Romania per degustare Domaine Dumetrier Vin Blanc 2018 prodotto con Sauvignon Blanc e Sémillion. È un classico blend bordolese vinificato in botte, con un buon equilibrio tra la freschezza fruttata dei vitigni due vitigni. La maturazione in botti su fecce fini trasmette note tostate. Gusto rotondo, con un buon equilibrio e un lungo retrogusto.
● Per finire faremo un salto fino al Medio Oriente, nella Valle della Bekaa in Libano per conoscere
, prodotto con Assyrtico in purezza, un vitigno di origine greca a bacca bianca. Di colore giallo dorato chiaro, al naso si percepiscono note soprattutto minerali, erbacee e fruttate. Al gusto mostra eleganza, finezza e complessità con una consistenza cremosa e un buon equilibrio fra secchezza e acidità del vitigno con una buona persistenza.
Se vi abbiamo incuriosito, vi aspettiamo il prossimo 29 settembre alle 20.30 Da Burde 1901 (via Pistoiese 154, Firenze). Scoprirete quale saranno gli abbinamenti fra i piatti e i vini che abbiamo scelto.
Costo della cena: € 55,00. Info e prenotazioni info@daburde.it oppure via telefono 055317206
コメント